“Jazz Restart #02” – Quattro concerti firmati Jazz Club Chiavari
Dal secolo XIX “Jazz Restart #02”
Dal secolo XIX “Jazz Restart #02”
Carlo Aonzo: “Italiani, il mandolino è un capolavoro da riscoprire“. Il famoso mandolinista Carlo Aonzo sarà fra i protagonisti di Cremona Musica Special Edition, con un concerto che anticipa anche un grande coinvolgimento del mandolino nella prossima edizione di Cremona Musica, con mostre, concerti e workshop dedicati a questo capolavoro della nostra tradizione culturale, tuttoLeggi di più a riguardoCarlo Aonzo a Cremona Musica Special Edition[…]
La bella intervista a Elisabetta Serio e Rita Marcotulli realizzata da Federico Vacalebre per “Il Mattino” in occasione del concerto per Piano City Napoli 2020. https://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/serio_marcotulli_vacalebre_pianocity-5456353.html
In attesa del lavoro discografico che uscirà a fine settembre insieme a Lorenzo Hengeller, la pianista Elisabetta Serio invita in uno dei concerti di Piano City 2020 Rita Marcotulli con la quale c’è un’amicizia di anni e il legame con Pino Daniele. — — — Le due musiciste si conoscono da molti anni e sono tanti iLeggi di più a riguardoElisabetta Serio e Rita Marcotulli per Piano City Napoli 2020: sabato 12 settembre (ore 21.30) Basilica di San Paolo Maggiore[…]
Domenica 6 settembre alle ore 21:00 presso il Duomo di Savona, Carlo Aonzo al mandolino e Sirio Restani al pianoforte insieme per celebrare, in prima mondiale al Festival Internazionale di Musica di Savona, i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Per questa importante occasione verranno eseguiti integralmente, per la prima volta in assolutoLeggi di più a riguardoCarlo Aonzo e Sirio Restani – Prima Nazionale per i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven[…]
Inizia il prossimo 28 febbraio in Spagna una serie di concerti di Massimiliano Rolff che per l’occasione ha voluto riunire intorno a se alcuni dei suoi collegi/amici con i quali negli ultimi tempi ha realizzato delle interessanti produzioni. Si parte appunto dalla Spagna dal 28 febbraio al 2 marzo, per proseguire in Irlanda dal 6Leggi di più a riguardoMassimiliano Rolff & Friends[…]
Il tour di Marco Pacassoni negli Stati Uniti – Clicca per leggere l’articolo su Jazzit
Il concerto di apertura del prossimo 20 ottobre della stagione di musica classica presso la fondazione Liszt a Bologna da parte di un pianista jazz come Emanuele Sartoris proprio nel giorno dell’anniversario della nascita di Franz Liszt non è un caso, non è una scelta, non è un calcolo, è qualcosa di più … èLeggi di più a riguardoEMANEULE SARTORIS NON SOLO JAZZ NON SOLO CLASSICA , “INTORNO AL TOTENTANZ”[…]
Sempre più interessante e ad ampio raggio artistico l’attività “live” di Emanuele Sartoris che insieme a Massimiliano Génot domenica 13 ottobre alle ore 17:00 si esibirà presso la Chiesa di Colletto a Pinerolo (To) nell’ambito di Colletto in Musica. Per questa particolare occasione insieme al Maestro Massimiliano Génot rileggono l’opera di Franz Liszt alla luceLeggi di più a riguardoDomenica 13 ottobre ore 17:00 per Colletto in Musica, Emanuele Sartoris e Massimiliano Génot: “Intorno al Totentanz” – Rilettura dell’opera di Franz Listz alla luce dell’improvvisazione[…]
Dopo il grande successo della prima edizione di “Boogie Jazz Season“, con grande convinzione Marco del Fabbro, titolare del Boogie Club, ha voluto confermare il sassofonista Gabriele Buonasorte alla direzione artistica della rassegna. Sul palco del Boogie Club ancora grande Jazz italiano per la stagione di concerti che prenderà il via venerdì 11 ottobre e termineràLeggi di più a riguardo“BOOGIE JAZZ SEASON” DALL’11 OTTOBRE AL 22 MAGGIO RITORNA IL GRANDE JAZZ[…]