Blueart promotion's Blog

Articoli & Pubblicazioni

L’Italia dei 1000 mandolini approda a Londra

L’Italia dei 1000 mandolini approda a Londra

DOMENICA 18 LUGLIO ORE 20:00 PREMIÈRE SU YOUTUBE La docu-serie de “L’Italia dei 1000 mandolini” viaggia a vele spiegate e il prossimo 18 luglio approda a Londra sulla spinta dell’ottimo riscontro ricevuto fino ad ora dalla diffusione della serie in Italia, Irlanda, Giappone, Australia, … In questo nuovo e speciale episodio il mandolinista Carlo AonzoLeggi di più a riguardoL’Italia dei 1000 mandolini approda a Londra[…]

L’Italia dei 1000 Mandolini fa scalo a Dublino

L’Italia dei 1000 Mandolini fa scalo a Dublino

La docu-serie sul mandolino realizzata da Carlo Aonzo e Giulia Alliri approda all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino. Il crescente interesse per la serie de “L’Italia dei 1000 Mandolini” si manifesta in varie parti del globo, dall’Australia al Canada al Giappone, ed ora anche in Irlanda, grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino. A partireLeggi di più a riguardoL’Italia dei 1000 Mandolini fa scalo a Dublino[…]

Carlo Aonzo e il suo mandolino: da Zubin Mehta al Kokoka Kyoto International Community House

Carlo Aonzo e il suo mandolino: da Zubin Mehta al Kokoka Kyoto International Community House

Doppio appuntamento per gli amanti del mandolino e per chi segue l’intensa attività artistica di Carlo Aonzo. Questa sera, lunedi 30 novembre, su #Rai5 alle ore 21:15 sarà trasmessa la prima dell’opera Verdiana #Otello, a cura del #MaggioMusicaleFiorentino, con i mandolini di #CarloAonzo ed Emanuele Buzi. Un intervento intenso e molto emozionante sotto la direzioneLeggi di più a riguardoCarlo Aonzo e il suo mandolino: da Zubin Mehta al Kokoka Kyoto International Community House[…]

Carlo Aonzo e Giulia Alliri ospiti a Radio Onda Ligure 101. Il podcast dell’incontro

Carlo Aonzo e Giulia Alliri ospiti a Radio Onda Ligure 101. Il podcast dell’incontro

Ospiti di Radio Onda Ligure 101, fra un brano e l’altro Carlo Aonzo e Giulia Alliri hanno parlato della serie da loro realizzata de “L’Italia dei 1000 mandolini“, otto puntate sullo strumento e sull’affascinante mondo che circonda il mandolino. Storie, aneddoti, curiosità che legano il mandolino alle città della nostra nazione. Di seguito il podcastLeggi di più a riguardoCarlo Aonzo e Giulia Alliri ospiti a Radio Onda Ligure 101. Il podcast dell’incontro[…]

“L’Italia dei 1000 Mandolini”, l’internazionalizzazione delle prime otto puntate

“L’Italia dei 1000 Mandolini”, l’internazionalizzazione delle prime otto puntate

Il crescente interesse per la serie de “L’Italia dei 1000 Mandolini” si manifesta in varie parti del globo, dall’Australia al Canada al Giappone, in quest’ultimo caso anche grazie alla collaborazione con L’Istituto Italiano di Cultura di Osaka; i documentari destando ovunque entusiasmo e partecipazione al punto da sollecitare, in particolari circostanze, richieste specifiche, come nelLeggi di più a riguardo“L’Italia dei 1000 Mandolini”, l’internazionalizzazione delle prime otto puntate[…]

“L’Italia dei 1000 Mandolini”, l’eccellente lavoro di ricerca realizzato da Carlo Aonzo e Giulia Alliri

“L’Italia dei 1000 Mandolini”, l’eccellente lavoro di ricerca realizzato da Carlo Aonzo e Giulia Alliri

La puntata de “L’Italia dei 1000 Mandolini” dedicata alla città di Napoli è stata pubblicata sulla piattaforma Eventi Online dell’Istituto Italiano di Cultura di Osaka ed inoltre, in collaborazione con il Comune di Kagoshima e con lo stesso IIC di Osaka, per rendere omaggio al gemellaggio delle città di Napoli e Kagoshima, il video-documentario èLeggi di più a riguardo“L’Italia dei 1000 Mandolini”, l’eccellente lavoro di ricerca realizzato da Carlo Aonzo e Giulia Alliri[…]